Progettazione Esecutiva, compresa la redazione dello Studio di Impatto Ambientale, e Coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione, Direzione Lavori e Coordinamento per la Sicurezza in fase di esecuzione della Cassa di Espansione del torrente Baganza, nei Comuni di Felino, Sala Baganza, Collecchio e Parma.
Durante l’evento del 13 ottobre 2014 le acque del torrente Baganza hanno esondato nel tratto cittadino di Parma compreso tra la tangenziale e la confluenza con il torrente Parma, provocando danni ingenti al patrimonio pubblico e privato, sottolineando l’importanza e l’urgenza di un’opera di laminazione sul torrente Baganza.
Come già previsto nel Progetto Definitivo, lo schema progettuale della cassa di espansione sul torrente Baganza è costituito da un primo invaso (comparto 1) “in linea” ed un secondo invaso (comparto 2) posto in cascata rispetto al primo e collocato in destra all’alveo.
Il collegamento fra il comparto 1 e l’alveo del torrente a monte è ottenuto mediante la realizzazione di una briglia in calcestruzzo.
La progettazione esecutiva, nel confermare l’impostazione generale del progetto definitivo del 2018, ha dovuto inserire numerose modifiche per ottemperare alle prescrizioni dell’iter approvativo (V.I.A., Direzione Generale Dighe, gestori sottoservizi interferiti, ecc.), adeguando il progetto in esito ai risultati delle ulteriori successive indagini geognostiche ed ai risultati del modello fisico realizzato dall’Università di Parma su incarico di AIPo.
In questa fase ART si è occupata nello specifico delle seguenti attività:
A seguito della attivazione della opzione relativa alla Direzione Lavori in favore dell’R.T.P., è stato costituito l’Ufficio della Direzione Lavori a cui ART srl partecipa (oltre che con il supporto in Back-Office) con le seguenti figure operative in cantiere:
Per favore ruota il tuo dispositivo in modalità verticale.